Una vacanza a suon di ricchezze naturali, culturali e artistiche!
Marche & dintorni
Tutta la bellezza di Marche & dintorni
Scopri cosa vedere nei dintorni del Centro Vacanze Garden River! Il villaggio ad Altidona si trova in una posizione davvero comoda per scoprire tutto il meglio del territorio marchigiano. Punti panoramici, monumenti storici, luoghi di culto, beni artistici e magnifici paradisi naturali sono disponibili nelle vicinanze del villaggio camping Marche.
Non lasciarti sfuggire l’occasione: prenota al Centro Vacanze Garden River e decidi cosa vedere in vacanza ad Altidona vicino Fermo. Sotto troverai alcuni dei punti d’interesse più famosi del circondario del nostro villaggio ad Altidona.
Torre di Palme
Un borgo pittoresco che sorge sulla collina marchigiana che sovrasta il litorale adriatico. È un punto panoramico che regala scorci poetici tra vicoli stretti, casette con fiori variopinti e tantissimo verde.
Monti Sibillini
A cavallo tra Marche e Umbria, sono uno dei più grandi massicci montuosi dell'Appennino. Qui sono tantissime le attività per divertirsi: mountain bike, rafting, trekking, ciaspolate, escursioni a cavallo e volo libero.
Cascatelle di Castel Trosino
Tra le cascate più belle delle Marche, sono raggiungibili a piedi tramite un sentiero boschivo poco distante dal borgo di Castel Trosino. Il luogo ideale per respirare aria fresca e fare un tuffo nell’acqua limpida.
Castelluccio di Norcia
Castelluccio è famosa per la sua fioritura: uno spettacolare evento naturale tra i più incantevoli d’Italia. A inizio estate, gli altopiani di lenticchie si trasformano in un mosaico di colori davvero mozzafiato.
Loreto
Meta di pellegrinaggio famosa in tutto il mondo, la città di Loreto è il luogo simbolo della Cristianità che custodisce la Santa Casa di Maria di Nazareth e tantissimi beni culturali da scoprire.
Lame Rosse
Sono definite il canyon delle Marche e si trovano all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un sentiero di trekking tra pinnacoli rossi, guglie e boschi che conduce al turchese del Lago di Fiastra.
Fermo
Questa è una città ricca di storia che, nei secoli, ha conservato il suo patrimonio medioevale. Tra le bellezze più caratteristiche: il Duomo, le cisterne sotterranee di acqua potabile e la famosa Sala del Mappamondo.
Grotte di Frasassi
Le Grotte di Frasassi sono uno dei percorsi sotterranei più affascinanti del mondo. È un viaggio tra sculture naturali, stalattiti, stalagmiti e laghetti formatesi nel corso di milioni di anni grazie allo scorrimento dell’acqua sulla roccia.
Faro Pedaso
Costruito nel 1877, il faro si erge dalla costa sul Monte Serrone tra la vegetazione naturale e il blu del mare. Dalla terrazza in cima, si gode un panorama mozzafiato che spazia dai Monti Sibillini alla Croazia.
Torre Eptagonale di Moresco
Situata nel castello fortificato sulla Valle dell’Aso, questa torre eptagonale alta 25 metri è il tratto distintivo del piccolo borgo antico di Moresco con una vista spettacolare che va dal Monte Conero fino al Gran Sasso.
Marmitte dei Giganti
Un bellissimo canyon dalle acque smeraldo che lascia tutti a bocca aperta! Si tratta di profonde depressioni nate dall’erosione dell’acqua del fiume Metauro che hanno preso il posto di vecchi ghiacciai.
Corinaldo
Questo borgo medievale è stato incoronato come Destinazione Turistica d’Eccellenza Europea. Le imponenti mura quattrocentesche ospitano il famoso Pozzo della Polenta, la principesca scalinata dei cento gradini e un centro storico davvero caratteristico.
Tempio del Valadier
Una chiesa incastonata nella cavità rocciosa di una montagna e circondata da un contesto naturalistico davvero affascinante. È un luogo di culto unico e suggestivo in grado di stupire chiunque.
Gradara
La rocca di Gradara è un gioiello architettonico frutto di diverse fasi ricostruttive. Si trova a confine con l’Emilia Romagna ed è inserita tra i Borghi più belli d’Italia.
Recanati
Paese natale del grande poeta Giacomo Leopardi, ogni piazza, ogni strada e ogni casa parlano di lui. La città si erge sui famosi colli dell’infinito dove abitano l’arte, la storia, la musica e il buon cibo.
Aperitivo in vigna Terre di San Ginesio
Nella romantica vigna della cantina alle porte di San Ginesio, ti aspetta un’esperienza davvero speciale. Sotto le lucine dei tavoli tra i filari, l’aperitivo prevede ottimi vini di loro produzione accompagnati da una ricca varietà di prodotti gastronomici locali.
"Vacanza in famiglia le prime due settimane di Agosto, accoglienza ottima all'arrivo presso la reception, abbiamo soggiornato in una casa mobile molto bella e con tutti i confort. A..."
Camping Curato
"camping veramente ben curato.
gestori molto disponibili e sempre attenti a tutto.
bella location e molto ombreggiata. cucina da asporto top!!!..."
Vacanze 2022
"Siamo appena tornati dopo 10 gg al garden river... Per prima cosa sono rimasta stupida dalla pulizia del villino che era stra disinfettato e pulito come mai ho trovato ho conosciut..."